Questi giovani d’oggi, non li capisco

ragazzo al telefono

Scritto da Alex

19 Ottobre 2019

Quanto tempo passiamo assieme agli altri e non sappiamo niente di loro.

Nell’ambito dei giochi, c’è un detto:

  • se vuoi conoscere qualcuno gioca con lui
  • se vuoi conoscere veramente qualcuno guardalo perdere

Immaginatevi di portare i vostri figli a giocare insieme a voi in un luogo dove collaborazione e partecipazione sono cruciali per comprendere se stessi e gli altri.

Sarebbe bello esistesse un posto del genere.

Ecco l’Escape Room non è proprio quel posto, però probabilmente è la cosa che si avvicina di più.

Lo sviluppo tecnologico degli ultimi anni ha portato ad una profonda trasformazione nella società e nel modo in cui le persone interagiscono tra di loro. Oggi, i giovani trascorrono gran parte del loro tempo immersi nella tecnologia, preferendo comunicare attraverso messaggi di testo e social media piuttosto che incontrarsi faccia a faccia. Questa realtà ha creato un divario di comunicazione e comprensione tra le generazioni.

In un mondo in cui la tecnologia sembra prevalere, diventa sempre più difficile capire i giovani d’oggi. I genitori si trovano spesso a chiedersi cosa stiano pensando i loro figli, quali siano i loro sogni, le loro paure e le loro aspirazioni. Ma come possiamo conoscerli veramente se non passiamo abbastanza tempo con loro?

Padre con figlio sul divano

 

È fondamentale dedicare del tempo di qualità agli altri, specialmente ai giovani. Solo così possiamo instaurare un vero rapporto basato sulla fiducia e sulla comprensione reciproca. Ecco perché l’idea di portare i propri figli a giocare insieme in un ambiente collaborativo è così importante.

I giochi offrono un’opportunità unica di scoprire le vere personalità delle persone. Quando giochiamo insieme, entriamo in un contesto diverso dal quotidiano, dove i ruoli e le dinamiche sociali possono emergere in modo naturale. Attraverso il gioco, possiamo osservare come le persone reagiscono alle situazioni, come si comportano sotto pressione e come gestiscono la competizione.

E se ci immaginassimo un luogo che combinasse l’emozione del gioco con la possibilità di apprendere di più su noi stessi e gli altri? Un luogo in cui la collaborazione e la partecipazione siano fondamentali per il successo. Un luogo dove i giovani possano esprimere la propria creatività, lavorare in squadra e sviluppare le proprie capacità comunicative.

 

 

Ragazzi che collaborano

 

L’Escape Room si avvicina molto a questa visione. L’Escape Room è un gioco di squadra in cui i partecipanti devono risolvere enigmi e indovinelli per fuggire da una stanza entro un certo limite di tempo. Questo gioco richiede un alto livello di collaborazione, comunicazione e problem-solving.

All’interno di un’Escape Room, i giocatori devono lavorare insieme, condividendo informazioni, mettendo in pratica la loro creatività e imparando ad ascoltare le idee degli altri. Attraverso questa esperienza, è possibile scoprire lati nascosti delle persone, la loro capacità di ragionamento, la loro pazienza e la loro resistenza allo stress.

Anche se l’Escape Room non è esattamente il luogo che abbiamo immaginato, offre comunque un’opportunità unica di conoscere meglio i giovani d’oggi. Oltre al divertimento e all’adrenalina, questo gioco permette di entrare in contatto con la personalità dei partecipanti e di creare un legame più profondo.

In conclusione, i giovani d’oggi possono sembrare complessi e difficili da capire, ma investire tempo per conoscerli davvero è fondamentale. I giochi, come l’Escape Room, offrono una piattaforma unica per esplorare le loro personalità e stabilire un legame significativo. Non dobbiamo arrenderci alla distanza generazionale, ma cercare modi creativi per avvicinarci e capire i giovani d’oggi.

 

Famiglia felice

DOMANDE FREQUENTI

1. Quali sono i benefici di giocare insieme ai giovani?

Il gioco in comune favorisce la collaborazione, la comunicazione e la comprensione reciproca.

2. Come posso conoscerli meglio?

Dedicando del tempo di qualità insieme a loro e creando un ambiente aperto e accogliente per la comunicazione.

3. Cosa rende l’Escape Room una buona opzione per conoscere meglio i giovani?

L’Escape Room offre un’esperienza di gioco di squadra che richiede collaborazione e comunicazione, permettendo di osservare le personalità dei partecipanti.

4. Ci sono altre attività che possono aiutare a capire i giovani?

Sì, ad esempio, attività artistiche, sport di squadra o progetti collaborativi possono offrire ulteriori opportunità di conoscenza reciproca.

5. Come possiamo superare il divario generazionale?

Osservando attentamente le dinamiche dei giovani d’oggi e cercando di comprendere i loro punti di vista, affrontando il dialogo con empatia e rispetto reciproco.

Ti potrebbe piacere anche…

0 commenti

Invia un commento