Introduzione: L’IA nella Vita Quotidiana
L’intelligenza artificiale (IA) è ormai una presenza costante nelle nostre vite, assistendoci in diverse attività come la gestione di dati, la correzione di testi, e persino nel rispondere a domande di routine. Ma può l’IA spingersi oltre? Può aiutare nella risoluzione di enigmi e indovinelli?
Obiettivo dell’Esperimento: IA e Indovinelli
Nel nostro esperimento, abbiamo scelto tre delle IA più avanzate del momento ChatGPT-4, BardAI, e Perplexity AI per sfidarle in due indovinelli, uno semplice e uno più complicato. Lo scopo è di verificare la loro capacità di ragionamento e problem-solving.
La Variabilità delle Risposte Generative
Prima di procedere, è importante sottolineare che le risposte delle IA sono “generative”, il che significa che potrebbero variare leggermente da un tentativo all’altro. Tuttavia, l’obiettivo principale è valutare l’accuratezza della soluzione proposta, alcune volte se sappiamo la risposta e l’AI risponde erroneamente conviene segnarlarlo per migliorare il servizio.
Sfida 1: L’Indovinello Semplice
L’Indovinello Proposto
“Parlo tutte le lingue, ma ti rispondo sempre con la tua. Cosa sono?”
Risultati
-
ChatGPT-4: Ha risposto che la soluzione è “un eco”, fornendo una spiegazione dettagliata sul fenomeno acustico dell’eco. Ecco la risposta completa:
L’indovinello che hai presentato ha la seguente soluzione:
“Sono un eco.”
L’eco è un fenomeno acustico che si verifica quando un suono si riflette su un ostacolo e ritorna indietro, facendo sentire la stessa frase o parola ripetuta. Pertanto, anche se “parla” tutte le lingue (perché riflette qualsiasi suono gli venga diretto), ti risponde sempre con la tua lingua (perché è semplicemente una ripetizione di ciò che hai detto). -
BardAI: Ha identificato correttamente “l’eco” come risposta, fornendo un’analisi esauriente della soluzione. Ecco la risposta completa:
La risposta è un’eco.
L’eco è un fenomeno acustico che si verifica quando un suono viene riflesso da una superficie. L’eco può essere sentito come un’eco del suono originale, ma in realtà è una versione più debole del suono originale.
L’indovinello dice che l’oggetto in questione può parlare tutte le lingue, ma ti risponde sempre con la tua. Questo significa che l’oggetto in questione è in grado di capire e rispondere a qualsiasi suono, ma lo fa sempre nella lingua in cui viene pronunciato il suono.
L’unico oggetto che soddisfa questo criterio è l’eco. L’eco è in grado di capire e rispondere a qualsiasi suono, ma lo fa sempre nella lingua in cui viene pronunciato il suono.
Un’altra soluzione possibile potrebbe essere un traduttore. Un traduttore può capire e tradurre qualsiasi lingua, ma il risultato della traduzione sarà sempre nella lingua di destinazione.
Tuttavia, la soluzione più semplice e immediata è l’eco. -
Perplexity AI: Ha fornito la risposta “L’eco”, allineandosi con le altre IA. Ecco la risposta completa:
La risposta all’indovinello è “L’eco”.
Sfida 2: L’Indovinello Complesso
L’Indovinello Proposto
risolvimi questo indovinello:
“In un paese tutti gli abitanti sono ladri. Non si può camminare per strada con degli oggetti senza che vengano rubati. L’unico modo per spedire qualcosa senza che venga rubato è di metterlo in una cassaforte chiusa con un lucchetto, che è l’unica cosa che in questo paese non viene rubata (mentre le casseforti aperte e i lucchetti vengono rubati). Alla nascita, ogni abitante riceve una cassaforte e un lucchetto di cui possiede l’unica copia della chiave. Ogni cassaforte può essere chiusa con più lucchetti ma la chiave non è cedibile e non può essere portata fuori casa perché verrebbe rubata. Inoltre, non si può in alcun modo fare una copia delle chiavi. Come può un abitante di questo paese spedire il regalo di compleanno a un proprio amico? ”
Risultati
Tutte e tre le IA hanno fornito soluzioni simili e accurate, delineando un processo passo-passo che permette la spedizione sicura del regalo. Vediamo cosa ha risposto ogni AI.
-
ChatGPT-4:
In questo particolare scenario, un abitante può spedire un regalo di compleanno al suo amico nel seguente modo:
1. L’abitante che vuole inviare il regalo inserisce il regalo nella sua cassaforte e la chiude con il suo lucchetto, di cui solo lui ha la chiave.
2. Spedisce la cassaforte chiusa con il suo lucchetto all’amico destinatario.
3. L’amico destinatario riceve la cassaforte e vi applica il proprio lucchetto, poi la rimanda all’abitante che ha inviato il regalo.
4. L’abitante che ha inviato il regalo riceve la cassaforte, ora chiusa con due lucchetti, e rimuove il proprio lucchetto utilizzando la sua chiave.
5. Spedisce nuovamente la cassaforte al suo amico.
6. L’amico destinatario, ora, può aprire la cassaforte con la sua chiave e prendere il regalo.
In questo modo, la cassaforte rimane sempre chiusa con almeno un lucchetto durante tutto il processo di spedizione, e quindi nessuno può rubare il contenuto. -
BardAI:
La risposta è:
L’abitante spedisce la cassaforte chiusa con il regalo all’interno al proprio amico. L’amico aggiunge il proprio lucchetto alla cassaforte. L’abitante spedisce la cassaforte di nuovo al proprio amico, che rimuove il suo lucchetto e la consegna al destinatario del regalo.
Questa soluzione è possibile perché la cassaforte chiusa non viene rubata, anche se è spedita. Inoltre, il proprio lucchetto non viene rubato, perché è inviato insieme alla cassaforte. Infine, l’amico può aprire la cassaforte perché ha la propria chiave.
Ecco una spiegazione più dettagliata:
1. L’abitante mette il regalo nella cassaforte e la chiude con il suo lucchetto.
2. L’abitante spedisce la cassaforte all’amico.
3. L’amico riceve la cassaforte e aggiunge il suo lucchetto.
4. L’amico spedisce la cassaforte di nuovo all’abitante.
5. L’abitante riceve la cassaforte e rimuove il lucchetto dell’amico.
6. L’abitante consegna la cassaforte aperta al destinatario del regalo.
Questa soluzione è un po’ complicata, ma è l’unica che soddisfa tutti i requisiti dell’indovinello. -
Perplexity AI:
L’abitante del paese dei ladri può spedire il regalo di compleanno al suo amico seguendo questi passaggi:
1. L’abitante deve mettere il regalo nella sua cassaforte personale.
2. L’abitante deve poi chiedere ad un amico di fiducia di mettere il proprio lucchetto sulla cassaforte, in modo che la cassaforte sia chiusa con due lucchetti diversi.
3. L’amico di fiducia deve poi spedire la cassaforte al destinatario del regalo.
4. Il destinatario riceverà la cassaforte chiusa con due lucchetti diversi e non potrà aprirla senza la chiave del lucchetto dell’abitante mittente.
5. Il destinatario dovrà quindi spedire la cassaforte indietro all’abitante mittente.
6. L’abitante mittente potrà aprire la cassaforte con la propria chiave, rimuovere il lucchetto dell’amico di fiducia e spedire nuovamente la cassaforte al destinatario, che potrà finalmente aprire la cassaforte con la propria chiave e ricevere il regalo.
In questo modo, il regalo può essere spedito senza che venga rubato, poiché la cassaforte è chiusa con due lucchetti diversi e solo l’abitante mittente possiede la chiave per aprire la cassaforte.
Conclusioni e Considerazioni Future
Accuratezza delle Risposte
Tutte le IA hanno dimostrato un alto livello di accuratezza nel risolvere gli indovinelli. Si è osservato che, a maggiore complessità del problema, le risposte tendono ad avvicinarsi tra loro, suggerendo un ulteriore approfondimento in questo campo.
L’IA: Uno Strumento Versatile
Se vi trovate in difficoltà con la risoluzione di un enigma o indovinello, rivolgersi a un’intelligenza artificiale potrebbe non solo fornire la soluzione, ma anche offrire una comprensione dettagliata del problema.
In definitiva, l’IA si rivela essere un potente alleato non solo nelle applicazioni quotidiane, ma anche in contesti più peculiari come la risoluzione di indovinelli.
0 commenti